Tiragraffi fai da te per il gatto

Tiragraffi fai da te per il gatto


 Se come me dividete la casa con uno o più mici saprete che divani e mobili possono cadere vittima delle loro unghiette. Non tutti i gatti hanno a disposizione un giardino privato per giocare e anche i mici più pigri sentono l’esigenza di una superficie dove farsi le unghie., come un bel tiragraffi.

E’ possibile acquistarne uno già pronto, infatti sul mercato ne esistono svariati modelli per tutti i gusti e gli spazi, addirittura in versione “palestra”. Ma se vogliamo che il tiragraffi sia coordinato con la nostra casa e abbia un design originale possiamo direttamente costruirlo con le nostre mani. Otterremo così un gioco low-cost, utile e bello!


Innanzitutto dobbiamo scegliere quale tipologia di tiragraffi realizzare: a parete o con piedistallo? Se lo spazio a disposizione è contenuto o preferite realizzare una soluzione più discreta, ecco cheun tiragraffi a parete si rivela la più pratica e veloce. Basterà ad esempio una cornice, di recupero, alla quale sostituire il vetro con un’imbottitura rivestita da tessuto grezzo/foglie di banano/corda, oppure tagliare un pannello di compensato nella forma desiderata a cui applicare il cordame.

Se invece vi sentite pronti per realizzare un progetto un po’ più grande e complesso potete creare come me un tiragraffi con piedistallo. E visto che il cactus è super trendy lo realizzeremo proprio con questa forma!


Occorrente e passaggi per creare un tiragraffi

Assemblate i vari tubi e raccordi per ottenere una struttura che simuli la sagoma di un cactus. Poi praticate un foro alla tavola in legno e assicuratevi la barra filettata con il dado, una volta inserita all’interno dei tubi per evitarne il ribaltamento. Con la colla a caldo fissate la corda, avvolgendola per tutta l’altezza. Con della lana realizzate dei pon pon da fissare alle estremità, oppure utilizzate dei fiori artificiali. Il vostro cactus tiragraffi è pronto!




Previous Post
Next Post

post written by:

0 Comments: