Se sei appassionato del fai da te e del bricolage, qui puoi trovare suggerimenti e consigli sui materiali da utilizzare e su
come eseguire al meglio i lavori di casa e di fai da te. Qui puoi trovare idee per qualsiasi hobby: dal cucito al giardinaggio.
L’incastro a pettine (detto anche a dente o a canale) è molto usato nella costruzione di cassetti .
Ma realizzarlo è sempice?
Ovviamente per una persona che gestisce bene attrezzature si, al contrario farlo senza atrezzi, risulta complicato.
L’incastro a pettine può essere realizzato con utensili manuali, ma per la semplicità che lo caratterizza rappresenta anche un’ottima occasione per fare pratica con i vari elettroutensili .
Occorrente
Sega circolare da banco
Scalpelli a punta piatta
Carta vetrata
Raspa
Squadra, metro
Colla vinilica
Realizzazione incastro a pettine
Dopo aver regolato millimetricamente l’altezza della lama della sega, e quindi la profondità esatta del taglio da effettuare nella tavola, facciamo una prova su un pezzo di scarto.
Effettuiamo tutti i tagli sulla tavola da lavorare tenendola perfettamente verticale. Possiamo appoggiarla a un pezzo di scarto di spessore sufficiente a fare da squadra durante l’avanzamento del pezzo.
La misura in larghezza dei denti e dei canali deve essere estremamente precisa. Sia quando tracciamo le linee sul legno, sia quando lo tagliamo, teniamo sempre conto dello spessore della lama.
Incastro rotante fatto a mano (per esperti)
La tecnica dell’incastro a pettine può essere utilizzata anche per creare unioni rotanti, per realizzare coperchi di contenitori in legno. Questo può essere realizzato anche a mano, ma come dicevo sopra, la persona che lo esegue deve avere buona dimestichezza con attrezzi e anche un' ottima precisione.
Sia il coperchio, sia il fianco del contenitore vanno stondati lungo un bordo.
Su questa parte si praticano gli intagli con la sega.
Si asportano le parti eccedenti in modo alternato sui due pezzi.
I due pezzi vanno posizionati e forati longitudinalmente per inserirvi un tondino che funge da cerniera.
0 Comments: