Illumina il tuo Stile: Costruisci una Lampada Industriale con Tubi Fai Da Te!
Sei stanco delle solite lampade prodotte in serie? Vuoi aggiungere un tocco di carattere e originalità alla tua casa, magari con un pezzo che racconti una storia? Il design industriale è la risposta! Con le sue linee pulite, i materiali grezzi e un'estetica che ricorda vecchie officine e fabbriche, è uno stile che sta conquistando sempre più cuori. E la buona notizia è che puoi creare un pezzo iconico con le tue mani!
Oggi ti guiderò nella realizzazione di una fantastica lampada da tavolo in stile industriale, utilizzando comuni tubi idraulici. Un progetto gratificante, relativamente semplice e dal risultato WOW garantito!
`Perché questo progetto?
Design Unico: Avrai un pezzo d'arredo che nessuno dei tuoi amici avrà.
Economico: I materiali sono facilmente reperibili e non eccessivamente costosi.
Accessibile: Anche se sembra complesso, il montaggio è più semplice di quanto pensi.
Soddisfazione: Creare qualcosa di funzionale e bello con le tue mani è impagabile!
Materiali Necessari:
Prima di iniziare, assicurati di avere tutto il necessario a portata di mano. Puoi trovare la maggior parte di questi articoli in qualsiasi negozio di bricolage o ferramenta.
Componenti per la struttura (tubi e raccordi in ferro nero da 1/2 pollice):
N.2 Flange a pavimento: Per fissare la struttura alla base in legno.
N.2 Gomiti a 90°: Per creare gli angoli.
N.2 Tee a 3 vie (a T): Per collegamenti multipli.
N.1 Tubo da 15 cm: (o misura simile, per l'asta centrale).
N.2 Tubi da 10 cm: (o misura simile, per le braccia laterali).
N.2 Tubi da 5 cm: (o misura simile, per i piedini corti).
N.1 Raccordo Riduttore da 1/2" a 3/8": Se il tuo portalampada ha un attacco da 3/8".
N.1 Prolunga per portalampada: (Opzionale, se vuoi che la lampadina sporga di più).
Componenti elettriche:
N.1 Portalampada E27 o E14 (a seconda della lampadina): Con anello di fissaggio esterno.
Cavo elettrico tessile: Circa 2 metri, meglio se vintage e intrecciato.
Spina: Con presa italiana o europea.
Interruttore: Da installare sul cavo o a pressione per il portalampada.
N.1 Lampadina stile Edison: A filamento, per un tocco vintage (E27 o E14, a seconda del portalampada).
Base:
N.1 Pezzo di legno massello: Dimensioni indicative: 20x15x2 cm. Può essere una tavola di recupero.
Utensili:
Chiave a pappagallo o chiave inglese regolabile: Per stringere i raccordi.
Trapano: Con punta per legno (diametro adeguato al cavo elettrico) e punte per ferro per forare i tubi (se necessario).
Cacciavite a taglio e a croce: Per collegamenti elettrici.
Pinze spellafili: Per preparare i cavi.
Coltello da elettricista o forbici robuste: Per tagliare il cavo.
Guanti da lavoro: Per proteggere le mani e non lasciare impronte sui tubi.
Carta vetrata fine: Per levigare il legno.
Prodotto sgrassante e panno: Per pulire i tubi.
Finitura per legno: Olio, cera o vernice trasparente.
Schema di Realizzazione:
Dai un'occhiata a questi schemi per capire meglio come si assemblano i tubi. Puoi adattare le lunghezze dei tubi per personalizzare la forma della tua lampada!
Istruzioni Passo-Passo:
Passo 1: Preparazione della Base in Legno
Leviga il Legno: Utilizza la carta vetrata per levigare la base di legno, eliminando eventuali imperfezioni e rendendola liscia al tatto.
Tratta il Legno: Applica l'olio, la cera o la vernice trasparente per proteggere il legno e valorizzarne le venature. Lascia asciugare completamente secondo le istruzioni del prodotto.
Fora la Base: Una volta asciutto, individua il punto in cui far passare il cavo elettrico (solitamente sul retro della base, sotto una delle flange) e pratica un foro con il trapano del diametro sufficiente per il cavo.
Passo 2: Assemblaggio "a Secco" della Struttura dei Tubi
Crea la Base Inferiore: Avvita i tubi da 5 cm nelle due flange. Poi, avvita un gomito a 90° su un tubo da 5 cm e una "Tee" sull'altro.
Unisci il Ponte: Collega i due gomiti e la "Tee" con il tubo da 15 cm.
Monta l'Asta Verticale: Avvita il riduttore (se necessario) e poi il portalampada nella "Tee" centrale, puntando verso l'alto.
Aggiungi le Braccia Superiori: Collega i due tubi da 10 cm ai due gomiti inferiori. Poi, avvita le altre due "Tee" su questi tubi.
Crea il Ponte Superiore: Collega le due "Tee" superiori con il tubo da 15 cm.
Importante: In questa fase, avvita i tubi e i raccordi a mano, senza stringere troppo. Serve solo per visualizzare la forma e assicurarti che tutti i pezzi si incastrino correttamente.
Passo 3: Fissaggio alla Base e Stringere i Raccordi
Posiziona e Segna: Appoggia la struttura assemblata "a secco" sulla base di legno nella posizione desiderata. Usa una matita per segnare i punti in cui le flange si appoggiano e dove andranno le viti.
Stringi i Raccordi: Smonta delicatamente la struttura dalle flange. Ora, usando la chiave a pappagallo o la chiave inglese, stringi bene tutti i raccordi. Assicurati che siano ben saldi per evitare che la struttura si muova.
Riassembla le Flange: Avvita nuovamente le flange alla struttura ben stretta.
Fissa la Struttura al Legno: Allinea la struttura con i segni sulla base di legno e fissa le flange con delle viti da legno robuste.
Passo 4: Cablaggio Elettrico (Con Attenzione!)
ATTENZIONE: Se non hai familiarità con i lavori elettrici, consulta un elettricista o fatti aiutare da qualcuno esperto. La sicurezza è fondamentale!
Prepara il Cavo: Fai passare un'estremità del cavo elettrico attraverso il foro nella base di legno e fallo risalire attraverso i tubi fino al portalampada. Lascia un po' di "gioco" all'interno dei tubi.
Collega il Portalampada:
Smonta il portalampada (di solito ha due parti che si avvitano).
Spella circa 1-1,5 cm di isolamento da ciascun filo all'estremità del cavo.
Collega i fili ai morsetti del portalampada. Assicurati che i collegamenti siano saldi e che non ci siano fili scoperti.
Riassembla il portalampada e avvitalo saldamente alla struttura di tubi.
Installa l'Interruttore: Taglia il cavo elettrico nel punto in cui vuoi posizionare l'interruttore. Spella i fili ed esegui i collegamenti all'interno dell'interruttore, seguendo le istruzioni del produttore.
Collega la Spina: All'altra estremità del cavo, spella i fili e collegali alla spina, assicurandoti che siano ben fissati ai morsetti.
Passo 5: Finitura e Test
Pulisci i Tubi: I tubi in ferro nero possono avere residui oleosi. Pulisci accuratamente tutta la struttura con un panno e uno sgrassatore per rimuovere sporco o grasso. Questo preverrà anche la ruggine nel tempo.
Avvita la Lampadina: Avvita con delicatezza la lampadina stile Edison nel portalampada.
Test Finale: Collega la spina a una presa di corrente. Accendi l'interruttore e ammira la tua creazione! Se la lampada non si accende, stacca subito la spina e ricontrolla tutti i collegamenti elettrici.
honcostruito, o ciò provato, non è uscita proprio come in questa guida ma sono molto soddisfatto del risultato ottenuto.
RispondiElimina