La nuova procedura, abilita solamente i permessi di root, senza apportare ulteriori modifiche al telefono.
Inoltre è da considerarsi universale e compatibile con tutti i firmware.
Inoltre è da considerarsi universale e compatibile con tutti i firmware.
Sebbene esistano tante guide sul web, molte sono inesatte, non aggiornate o scritte da persone che non hanno alcuna conoscenza degli argomenti trattati (addirittura alcuni non possiedono o non hanno mai posseduto questi dispositivi).
Avvertenze
- Non effettuare il root se prima non si sa a cosa serve (qui tutte le spiegazioni).
- La procedura di root invalida UFFICIALMENTE la garanzia e se eseguita su telefoni con il contatore Knox Warranty Void non sarà più possibileripristinarla.
- Eseguendo questo genere di procedure, i controlli inseriti da Samsung potrebbero risultare modificati (es. stato del sistema).
- Potrebbe non essere più possibile effettuare gli aggiornamenti con Kies o via OTA.
- Il livello di difficoltà e rischio sono da considerarsi bassi.
- Leggere prima la guida per intero e poi seguirla punto per punto così com’è e senza fare altro.
- I pacchetti dei CF-Auto-Root ripristinano la recovery originale Samsung, pertantose avete installato una recovery modificata la perderete e dovrete reinstallarla.
- Ad ogni aggiornamento del firmware sarà necessario ripetere l’intera procedura di root.
- La procedura da noi descritta non eliminerà i vostri dati personali, ma raccomandiamo sempre di eseguire un backup.
Prerequisiti
- Driver del telefono installati (basta la presenza sul PC della suite Kies oppure installarli da download).
- Tool Odin: link download (versione indifferente).
Estrarre l’archivio scaricato in una cartella in C:\ (consigliato) o un qualsiasi percorso a scelta.
Es: C:\Odin\file archivio.
Procedimento
- Controllare il Codice modello del proprio telefono (impostazioni di sistema > Info sul dispositivo).
- Scaricare dalla tabella in fondo la pagina la versione del CF-Auto-Root corrispondente al proprio modello.
- Estrarre l’archivio scaricato nella stessa cartella in cui si trova l’eseguibile Odin
Es: C:\Odin\. - Avviare Odin.
- Cliccare sul pulsante PDA o AP (dipende dalla versione) e selezionare ilpacchetto CF-Auto-Root scaricato (es. CF-Auto-Root-m0-gti9300.tar.md5, l’estensione nel vostro pc potrebbe risultare nascosta).
- Mettere in Download Mode il dispositivo.
- Da telefono spento, premere contemporaneamente i tasti VOLUME GIU’ +HOME + POWER fino a che il dispositivo non si accende.
- Premere il tasto VOLUME SU per confermare.
- Collegare il dispositivo al PC via cavo usb e attendere che Odin riconosca il telefono.
- Avviare la procedura di installazione cliccando sul pulsante START di odin.
- Attendere qualche minuto, il telefono si riavvierà e verranno effettuate in automatico alcune operazioni prima dell’avvio definitivo.
- Ora nell’app drawer vi ritroverete con una nuova applicazione: SuperSu.
Ne consigliamo l’uso solo ad utenti esperti.
(Se non trovate l’app SuperSU, scaricarla dal Google Play). - La prima volta che un programma richiederà i permessi di root, verrà visualizzata la seguente richiesta di conferma.
- Scaricare ora dal Google Play l’app gratuita Busybox DOWNLOAD.
E’ un tool indispensabile per eseguire alcune applicazioni che richiedono ipermessi di root, ma che non è ancora incluso nelle attuali versioni CF-Root. - Avviare il Busybox installer e cliccare sul pulsante Install.
La procedura è conclusa.
DOWNLOAD Auto-CF-Root Smartphone
Galaxy S5 (G900F) | link |
Galaxy Alpha (G850F) | link |
Galaxy S4 (I9505) | link |
Galaxy S4 (I9515) | link |
Galaxy S4 Mini (I9195) | link |
Galaxy S3 (I9300) | link |
Galaxy S3 Lte (I9305) | link |
Note 4 (N910F) | link |
Note 3 (N9005) | link |
Note 3 Neo (N7505) | link |
Note 2 (N7100) | link |
Note 2 Lte (N7105) | link |
DOWNLOAD Auto-CF-Root Tablet
Note 8.0 (N5100) | link |
Note 8.0 WiFi (N5110) | link |
Note 10.1 (N8000) | link |
Note 10.1 WiFi (N8010) | link |
Tab 2 7.0 (P3100) | link |
Tab 2 7.0 WiFi (P3110) | link |
Tab 2 10.1 (P5100) | link |
Tab 2 10.1 (P5110) | link |
Note 10.1 2014 WiFi (P600) | link |
Note 10.1 2014 3G+WiFi (P601) | link |
Note 10.1 2014 LTE (P605) | link |
Tab 3 8.0 WiFi (SM-T310) | link |
Tab 3 8.0 3G (SM-T312) | link |
Tab 3 8.0 LTE (SM-T315) | link |
Tab 4 8.0 LTE (SM-T330) | link |
Tab 4 8.0 LTE (SM-T335) | link |
Tab 4 10.1 WiFi (SM-T530) | link |
Tab 4 10.1 LTE (SM-T535) | link |
TabPro 10.1 WiFi (SM-T520) | link |
TabPro 10.1 LTE (SM-T525) | link |
TabPro 12.2 WiFi (SM-T900) | link |
TabPro 12.2 LTE (SM-T905) | link |
0 Comments: